Lettera di Avvento 2024 e un nuovo esercizio
Carissimi, abbiamo ancora una volta la grazia di prepararci al Natale. Non scriverò spesso, fino alla Novena, ecco allora una meditazione più intensa, quattro semplici spunti che vorrei condividere con voi, e alla fine la proposta di un nuovo esercizio da fare insieme! 1) Dal Vangelo secondo Luca (2, 6-7) Ora, mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto. Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia, perché non c'era posto per loro nell'albergo. Non c'era posto per loro nell'albergo... Allora capiamo che Gesù nasce nell'unico luogo che si rende disponibile: la mangiatoia di Betlemme. Dunque incredibilmente non è Lui a decidere, Dio rimette a chi lo accoglie la capacità di farlo nascere. Vogliamo che nasca in noi? Dobbiamo solo accoglierlo e Lui verrà. Una accoglienza generosa come una mangiatoia, che accoglie e si fa cibo, nutrimento, cura. Un cuore che accoglie Dio, ne custodisce la presenza, si fa nutrimento per gli altri, ridonando il Dio che ha voluto accogliere. …